La certificazione IS03834 e il sistema di qualità specifico per la saldatura a Bergamo
Oggi i clienti che cercano prodotti saldati e lavorazioni di carpenteria metallica sono sempre più esigenti e per questo è nata la certificazione ISO 3834, il sistema di qualità specifico per la saldatura adottato anche da aziende come ASFER saldatura a Bergamo. Vediamo di cosa si tratta.
Le caratteristiche della certificazione ISO 3834
La certificazione ISO 3834 definisce i requisiti per il sistema di gestione della qualità della saldatura a Bergamo in aziende che producono prodotti saldati. Questo standard internazionale è stato creato per garantire che i prodotti saldati siano sicuri e di alta qualità.
La certificazione ISO 3834 è divisa in tre livelli di complessità: il livello base, il livello standard e il livello avanzato. Il livello base si concentra sui requisiti minimi per un sistema di gestione della qualità della saldatura, mentre il livello standard richiede un sistema più avanzato per la gestione della qualità e della documentazione delle saldature. Il livello avanzato richiede il massimo livello di competenza nella gestione della qualità della saldatura, ed è destinato a imprese che producono prodotti saldati altamente critici.
Perché rivolgersi ai saldatori qualificati ASFER in Monza Brianza
I clienti che cercano attività di carpenteria metallica in Monza Brianza possono rivolgersi ai saldatori qualificati di ASFER Carpenteria, che offrono il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti fornite. In particolare il saldatore qualificato ASFER lavora assistendo il cliente in progetti di impiantistica industriale, cabine di trasformazione, quadri e pannelli elettrici, elettronici e elettromeccanici sempre in ambito chimico e petrolchimico. Non manca una consolidata esperienza nella gestione di magazzino ricambi, accessori e cablaggi e tanto altro ancora.
Il sistema di qualità nel settore della saldatura
Il sistema di gestione della qualità per il settore della saldatura, conforme alla norma ISO 3834, prevede diverse attività finalizzate a garantire che le saldature siano effettuate in modo sicuro e di alta qualità. Alcune delle principali attività includono:
-
Gestione della documentazione
Il sistema di qualità richiede la gestione accurata e organizzata dei documenti relativi alle saldature, inclusi i piani di saldatura, le procedure e le istruzioni per il personale.
-
Qualifica del personale
Il personale addetto alle saldature deve essere qualificato e certificato, in base alle competenze e alle esperienze acquisite.
-
Controllo dei materiali
Il sistema prevede il controllo dei materiali utilizzati per le saldature, per garantire che siano conformi alle specifiche richieste.
-
Controllo dei processi di saldatura
Il sistema prevede il monitoraggio e il controllo dei processi di saldatura, per garantire che vengano effettuati in modo corretto e in linea con le specifiche richieste.
-
Controllo delle attrezzature
Il sistema richiede il controllo delle attrezzature utilizzate per le saldature, per garantire che siano sicure e funzionino correttamente.
-
Ispezione e test delle saldature
Il sistema prevede la conduzione di ispezioni e test sulle saldature effettuate, per garantire che siano di alta qualità e rispettino le specifiche richieste.
-
Miglioramento continuo
Il sistema di qualità prevede un continuo miglioramento dei processi di saldatura, al fine di garantire una sempre maggiore efficienza e qualità.
Perché affidarsi ad aziende di carpenteria metallica certificate ISO 3834?
ASFER Carpenteria è un’azienda di carpenteria metallica certificata ISO 3834 e questo permette ai clienti di contare su lavori di saldatura e prodotti saldati di qualità eccezionale.
Ecco alcuni motivi per cui potrebbe essere utile scegliere un'azienda certificata:
-
Garanzia di qualità
Le aziende certificate ISO 3834 hanno implementato un sistema di gestione della qualità per la saldatura, che garantisce la conformità dei prodotti alle specifiche richieste e la qualità delle saldature stesse.
-
Competenza del personale
Le aziende certificate ISO 3834 richiedono che il personale addetto alle saldature sia qualificato e certificato, in base alle competenze e alle esperienze acquisite, garantendo così una maggiore competenza del personale.
-
Riduzione del rischio
Le aziende certificate ISO 3834 seguono procedure di controllo rigorose per garantire la sicurezza delle saldature e dei prodotti stessi, riducendo così il rischio di malfunzionamenti e di incidenti.
-
Conformità alle normative
Le aziende certificate ISO 3834 sono tenute a rispettare le normative di sicurezza e qualità applicabili, garantendo così la conformità dei prodotti alle normative vigenti.
-
Miglioramento continuo
Le aziende certificate ISO 3834 sono tenute a migliorare continuamente i propri processi di saldatura, al fine di garantire una sempre maggiore efficienza e qualità.
In generale, affidarsi ad aziende di carpenteria metallica certificate ISO 3834 può garantire maggiore sicurezza, qualità e conformità dei prodotti e dei processi, offrendo quindi una maggiore tranquillità ai clienti.
Se stai cercando specialisti in carpenteria metallica e aziende certificate ISO 3834 per la saldatura a Bergamo allora stai cercando la competenza e professionalità di ASFER Carpenteria. Contattaci per maggiori informazioni!