Impianti skid per industria chimica e petrolchimica: le applicazioni principali

Gli impianti a skid – dal termine inglese “slitta” – sono strutture modulari preassemblate su basamento che consentono di installare, trasportare e collaudare apparecchiature industriali complesse in modo compatto, sicuro ed efficiente. La loro configurazione personalizzabile li rende una soluzione ideale per settori ad alta specializzazione tecnica come l’industria chimica e petrolchimica, dove affidabilità e sicurezza sono fondamentali.

Impianti a skid per l’industria chimica

Nel settore chimico e petrolchimico, gli skid vengono impiegati per il trasferimento, la movimentazione e il dosaggio di sostanze chimiche liquide e gassose, anche ad alta pericolosità. Queste unità modulari rappresentano una soluzione strategica per ottimizzare processi produttivi e garantire elevati standard di sicurezza, soprattutto nelle fasi delicate di carico e scarico.

Grazie all’integrazione di sistemi di controllo e automazione, gli impianti skid permettono di gestire in modo centralizzato e monitorato l'intero processo, riducendo il rischio di fuoriuscite, contaminazioni o esposizione del personale a sostanze nocive. Inoltre, la struttura compatta facilita l’installazione in spazi ridotti e ne semplifica la manutenzione.

Oltre alle funzioni di movimentazione, gli skid per impianti chimici possono essere dotati di sistemi di raffreddamento o riscaldamento integrati, fondamentali per il mantenimento delle condizioni ottimali di processo. Ad esempio, possono includere:

  • Scambiatori di calore per il controllo della temperatura di reazione;
     
  • Circuiti refrigeranti per la conservazione di sostanze termolabili;
     
  • Resistenze elettriche o serpentine per garantire la fluidità di liquidi viscosi.
     

Il controllo termico è essenziale per prevenire reazioni indesiderate, preservare la qualità del prodotto e assicurare la conformità agli standard di sicurezza e produzione.

Impianti a skid per l’industria petrolchimica

Nell’industria petrolchimica, gli impianti a skid trovano impiego sia in applicazioni offshore – come le piattaforme marine – sia in impianti onshore per raffinerie, estrazione o stoccaggio.

Questi moduli possono ospitare impianti per:

  • la produzione e trattamento di gas naturale;
     
  • la raffinazione del petrolio greggio;
     
  • la liquefazione del gas naturale (LNG).
     

Ogni skid è progettato su misura per adattarsi a contesti specifici, sia ambientali che operativi. L’approccio modulare consente di ridurre i tempi di costruzione e collaudo, semplificare le attività di manutenzione e garantire una maggiore scalabilità e flessibilità operativa.

Asfer Carpenteria è un fornitore esperto e affidabile nella progettazione e realizzazione di skid personalizzati per impianti chimici e petrolchimici. Offriamo:

  • Strutture meccaniche complete di lavorazioni su misura e verniciature industriali;
     
  • Supporto tecnico per l'integrazione di componenti strumentali ed elettrici, grazie alla collaborazione con professionisti specializzati.

Ogni impianto è costruito nel rispetto delle più rigorose specifiche internazionali (Shell, Agip, Eni) e conforme ai codici ASME, ANSI, AWS, EN.

Scopri di più sulle nostre certificazioni e garanzie di qualità

Richiedi preventivo

ASFER Carpenteria Snc è in grado di fornire ai clienti un servizio completo grazie alla lunga esperienza nel settore della carpenteria metallica.

Richiedi ora un preventivo!